Il Baule della Strega parla di una storia d’amore, quello per le cose belle.

Qualche anno fa un sito al quale ero molto affezionata sparì nel nulla. Fu come se, all’improvviso, un caro amico avesse deciso di andarsene senza lasciare alcuna traccia di sè.

Mi ricordai allora dell’esistenza della Wayback Machine. Digitai l’indirizzo sulla barra di ricerca e, come per magia, dopo alcuni minuti, il sito era di nuovo davanti ai miei occhi, seppur mancante di qualche sua parte. Fu allora che iniziai a diventare una specie di archeologa del web. 

Non ho mai condiviso con nessuno queste ricerche (salvo nel caso di qualche articolo pubblicato sui miei blog), fin quando non ho deciso di mettere a disposizione di altri estimatori una parte del mio piccolo tesoro. 

In quella miriade di pagine conservate nella memoria virtuale di un database sito agli antipodi del pianeta sono apparsi articoli così belli, semplici, così ben scritti, che meritano di avere uno spazio tutto loro. Sfogliare queste pagine sarà un po’ come aprire un vecchio baule in soffitta, ritrovandovi pizzi e merletti, vecchie cartoline, cappelli di paglia, strane bottigliette e fasci di lavanda essiccata.

Forse ci si chiederà perchè il baule sia proprio quello di una strega. Beh, credo che il solo fatto – per molti ormai banale – di accedere alla rete sia una vera e propria magia, non trovate?

In questo viaggio a ritroso nel tempo mi sono imbattuta anche in blog molto personali ed intimi. Ho “conosciuto” persone con storie incredibili, artisti, scrittori, anime meravigliose. E’ agli autori di quelle pagine che dedico questo mio sito. 

E lo dedico anche a voi, nostalgici, curiosi, ricercatori, amanti delle cose belle e semplici. Sentitevi liberi di frugare a piene mani nel baule della strega.

Ma tutto ciò che vorrai
l’ho messo al riparo in un vecchio baule,
lontano dal tempo e dalle promesse,
un cuore bambino sospeso tra nuvole e terra…

Modena City Ramblers – Tra nuvole e terra

Pandora – John William Waterhouse

Designed with WordPress

Se hai trovato un tuo vecchio scritto e non hai piacere di rivederlo online, oppure se hai creato una delle opere di cui non sono riuscita a risalire all’autore, inviami una mail con il link della pagina all’indirizzo anthrax81@libero.it oppure utilizza il modulo nella sezione Ringraziamenti e Contatti e provvederò alla modifica nel minor tempo possibile. Grazie per la collaborazione!

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora